LA NOSTRA STORIA

dove tutto ebbe inizio

Le origini del Moto Club Lumezzane

Dal sogno di Don Giacomo Mognetti alle prime corse in salita

Il Moto Club Lumezzane affonda le sue radici negli anni ’50, quando si correva la storica “Sarezzo – Lumezzane”, una gara in salita valida per il Campionato Italiano.
Nel 1963, grazie alla passione e alla visione di Don Giacomo Mognetti, il club si ufficializza con l’ingresso nella Federazione Motociclistica Italiana.
Inizialmente impegnato in gimkane e motoraduni, il Moto Club trova presto la sua identità sportiva nel motocross e nell’enduro, aprendo la pista di Cagnaghe e formando i primi giovani talenti.

La crescita e le sfide

Dalla pista alle competizioni mondiali

Gli anni d’oro e l’ascesa nelle due ruote

Tra gli anni ’60 e ’80 il Moto Club Lumezzane cresce, si consolida e porta il proprio nome oltre i confini locali.
Atleti come Giuseppe Visenzi, terzo nella classe 350 2T dietro un certo Giacomo Agostini, e campioni del motocross e dell’enduro come Arduino Donati, Clemente Bugatti, Claudio e Massimo Seccamani, Vincenzo Fossati e Giuseppe Bazzani scrivono pagine di storia.
Nel 1990 il club organizza la sua prima prova mondiale di Enduro, definita da stampa e TV come una delle migliori della stagione.
Seguono eventi di spessore come il Trofeo Panorama del 1988 e la celebre Six Days del 1997, che consacra il Moto Club come punto di riferimento internazionale.

ROMAIN DAGNA_2
ALESSANDRO BOTTURI_3
STEFANO PASSERI_1
FABRIZIO PEROTTI_2

Un palmarès che parla da sé

Il Moto Club Lumezzane ha formato e sostenuto generazioni di campioni, contribuendo a rendere celebre il nome di Lumezzane nel mondo.

Campionati Italiani
0
Titoli Mondiali di Classe
0
Mondiali a squadre
0
Campionati Europei
0
Titoli Italiani di Classe
0

Sopra sono stati citati solo alcuni dei traguardi ragiunti.
Una tradizione sportiva fatta di impegno, passione e determinazione che rende il palmarès del club uno dei più ricchi e prestigiosi d’Italia.

Il Moto Club oggi

presente e futuro

Una sede rinnovata, nuovi progetti e lo spirito di sempre

Oggi il Moto Club Lumezzane non è solo storia, ma anche presente e futuro.
Con la nuova sede, dotata di aula corsi, sala eventi e segreteria, il club continua a essere punto di incontro per appassionati di tutte le età.
Dal 2011 è attivo il progetto giovani MX41GAME, che forma e avvicina i ragazzi al motociclismo dilettantistico.
Ogni mercoledì sera la sede si anima di soci, piloti e amici che condividono la stessa passione.
E guardando avanti, il Moto Club è pronto a nuove sfide organizzative come l’Xtreme Lumezzane, proseguendo la tradizione con la stessa energia di sempre.
Con nomina del 17 gennaio 2019, il direttivo del Moto Club Lumezzane è così composto:

Presidente: Paolo Bugatti

Vicepresidente: Diego Mandora

Consiglieri:

Bertoli Adriano

Bugatti Gabriele

Dall’Era Alberto

Dall’Era Pierdomenico

Ghidini Mauro

Ghizzoni Quinto

Guarneri Francesco

Ricchini Luciano

Torna in alto